Collectivity

Groups of people who share common ambitions and interests and who function, think and act as an organic whole and not as individuals.

Advertising Poster

Book

Film

Painting

Sculpture

Theatrical Piece

Essays

Mario Sironi, Fiat 500, vetturetta del lavoro e del risparmio (1936)

Corrado Alvaro, Gente in Aspromonte (1931)

Raffaele Matarazzo, Treno Popolare (1933)

Gioacchino Forzano, Camicia nera (1933)

Alessandro Blasetti, Vecchia guardia (1934)

Guido Brignone, Passaporto Rosso (1935)

Mario Camerini, Il Signor Max (1937) Max Neufeld, Mille lire al mese (1939) Mario Soldati, Dora Nelson (1939)

Carmine Gallone, Scipione l’Africano (1937) Luis Trenker, Condottieri (1937)

Goffredo Alessandrini, Abuna Messias (Vendetta Africana) (1939)

Augusto Genina, L’assedio dell’Alcázar (1940)

Corrado Cagli, Preludi della guerra (opera distrutta, 1933)

Carlo Carrà, Giustiniano dà nuove leggi e libera uno schiavo (1938)

Enrico Prampolini, Le Corporazioni (1941)

Fortunato Depero, Le Professioni e le Arti (1942)

Mario Sironi, Il lavoro (opera distrutta; 1933)

Mario Sironi, La Giustizia tra la Legge e la Forza (1939)

Mario Sironi, L’Italia tra le Arti e le Scienze (1935)

Achille Funi, Giochi atletici italiani (opera distrutta, 1933)

Gerardo Dottori, Polittico della Rivoluzione fascista (1934)

Renato Guttuso, La Crocifissione (1941)

Thayaht, Il grande nocchiere (Aeropittura del grande timoniere, 1939)

Thayaht, Tuffo (1932)

Adolfo Wildt, Maschera di Mussolini (Il Duce, 1924)

Lucio Fontana, La Giustizia tra il potere legislativo e il potere esecutivo (1937-1939)

Leone Lodi, Le leggi fasciste (1938)

Fausto Melotti, La cena in Emmaus (1933)

Lucio Fontana, Vittoria (1936)

Mino Rosso, Architettura di una testa (Mussolini; 1934)

Leone Lodi and Carlo Sessa, I pescatori (destroyed, 1933)

Giovacchino Forzano Campo di maggio (1930) Villafranca (1932) Cesare (1939)

Alessandro Pavolini, Luigi Bonelli, Gherardo Gherardi, Sandro Feo, Raffaele Melani, Corrado Sofia, Carlo Lisi, Giorgio Venturini 18 BL (1934)

Salvator Gotta, Il convegno dei martiri (1922)

Francesco Pastonchi, Simma (1935)

Aldo De Benedetti, Due dozzine di rose scarlatte (1936)

Vitaliano Brancati Everest (1928) Piave (1932)