New Man

The new type of Man produced by the anthropological revolution propelled by the Fascist regime; the New Man existed in radical opposition to that generated by Liberalism because of their revolutionary and collective social views, strength, and vitality.

Advertising Poster

Book

Film

Painting

Sculpture

Theatrical Piece

Essays

Alberto Bianchi, Ardita Fiat (1933) Marcello Dudovich, Fiat, la nuova Balilla per tutti (1934)

Marcello Dudovich, Crociera aerea del decennale 1933-XI (1933)

Umberto Barbaro, Luce fredda (1931)

Antonio Borgese, Rube' (1921)

Elio Vittorini, Conversazione in Sicilia (1941)

Alessandro Blasetti, Terra Madre (1931)

Walter Ruttmann, Acciaio (1933

Alessandro Blasetti, 1860 (Italia, 1934)

Alessandro Blasetti, Vecchia guardia (1934)

Marco Elter, Le scarpe al sole (1936)

Augusto Genina, Lo squadrone bianco (1936) Mario Camerini, Il grande appello (1936) Goffredo Alessandrini, Luciano Serra pilota (1938)

Carmine Gallone, Scipione l’Africano (1937) Luis Trenker, Condottieri (1937)

Umberto Barbaro, L’ultima nemica (1938)

Augusto Genina, L’assedio dell’Alcázar (1940)

Alessandro Blasetti, La corona di ferro (1941)

Mario Soldati, Piccolo mondo antico (1941) Luigi Chiarini, La bella addormentata (1942) Alberto Lattuada, Giacomo l’idealista (1943)

Francesco De Robertis, Uomini sul fondo (1941) Roberto Rossellini, Un pilota ritorna (1942) Augusto Genina, Bengasi (1942)

Pippo Rizzo, Il nomade (1929)

Corrado Cagli, Preludi della guerra (opera distrutta, 1933)

Tullio Crali, Incuneandosi nell'abitato (1939)

Carlo Carrà, Giustiniano dà nuove leggi e libera uno schiavo (1938)

Carlo Carrà, Giudizio Universale (1938-1939)

Enrico Prampolini and Fillia, Le comunicazioni (1933)

Enrico Prampolini, Le Corporazioni (1941)

Fortunato Depero, Le Professioni e le Arti (1942)

Fillia (Luigi Colombo), Spiritualità dell'aviatore (1929) Enrico Prampolini, Analogie cosmiche (apparizione cosmica) (1930)

Mario Sironi, Paesaggio urbano (1922)

Mario Sironi, La famiglia (1930)

Mario Sironi, Il lavoro (opera distrutta; 1933)

Mario Sironi, La Giustizia tra la Legge e la Forza (1939)

Mario Sironi, L’Italia tra le Arti e le Scienze (1935)

Achille Funi, Giochi atletici italiani (opera distrutta, 1933)

Gerardo Dottori, Polittico della Rivoluzione fascista (1934)

Pietro Gaudenzi, Il grano (1940)

Thayaht, Il grande nocchiere (Aeropittura del grande timoniere, 1939)

Thayaht, Tuffo (1932)

Leone Lodi, Le leggi fasciste (1938)

Mino Rosso, Architettura di una testa (Mussolini; 1934)

RAM, La quadriga (4 H.P. x 1931, 1929)

Thayaht, Dux con pietra miliare (Condottiero, 1929)

Luigi Pirandello, Trilogia del Metateatro Sei personaggi in cerca d’autore (1921) Ciascuno a suo modo (1924) Questa sera si recita a soggetto (1930)

Giovacchino Forzano Campo di maggio (1930) Villafranca (1932) Cesare (1939)

Piermaria Rosso di San Secondo, La roccia e i monumenti, (1923)

Alessandro Pavolini, Luigi Bonelli, Gherardo Gherardi, Sandro Feo, Raffaele Melani, Corrado Sofia, Carlo Lisi, Giorgio Venturini 18 BL (1934)

Salvator Gotta, Il convegno dei martiri (1922)

Francesco Pastonchi, Simma (1935)

Corrado Alvaro, Il paese e la città, (1923)

Vitaliano Brancati Everest (1928) Piave (1932)

Sem Benelli, Eroi (1931)

Carri di Tespi

Giulio Bucciolini e Mario Foresi, Fiamme nere , (1935)